Ciao!
Sono Antonio Ciociaro, ho conseguito la laurea con lode in Dietistica nel 2017 presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Pisa, con tesi sperimentale dal titolo: “Valutazione dello stato nutrizionale in pazienti con malattie infiammatorie croniche intestinali mediante bioimpedenziometria”. In questi anni ho frequentato diverse strutture ospedaliere e reparti come obesità e chirurgia bariatrica, centro antidiabetico, endocrinologia e metabolismo dei trapianti d’organo, nefrologia, disturbi del comportamento alimentare, gastroenterologia.
Successivamente mi sono iscritto nello stesso 2017 in Scienze della Nutrizione Umana (curriculum chimico) presso la Facoltà di Farmacia dell’Università degli Studi di Pisa, e nel 2020 ho conseguito la laurea con lode con tesi sperimentale dal titolo: “Effetti della Very Low Calorie Ketogenic Diet (VLCKD) sul profilo metabolico, sulla composizione corporea e sulla qualità di vita in soggetti obesi o in sovrappeso” dopo un tirocinio di tesi nel reparto di Endocrinologia e Metabolismo dei trapianti d’organo e cellulari dell’ospedale Cisanello di Pisa.
Mentre completavo gli studi magistrali ho ottenuto nel 2019 il diploma di esperto in nutrizione sportiva presso la scuola di alta formazione in nutrizione ed integrazione nello sport (SANIS) con tesina dal titolo: “Grassi alimentari e sport: il ruolo degli omega-3 nel binomio stress ossidativo-infiammazione cronica e nel danno articolare” dopo aver seguito i relativi incontri da ottobre 2018 a giugno 2019.


Dal 2018 svolgo attività ambulatoriale da libero professionista, eseguo la valutazione dello stato nutrizionale, della composizione corporea ed elaboro piani alimentari atti a soddisfare i fabbisogni nutrizionali di soggetti sani e non, in base alle loro condizioni fisiopatologiche (sovrappeso, obesità, diabete, dislipidemie, ipertensione, insufficienza renale, sindrome del colon irritabile ecc.) e in base all’attività fisica/sport svolto.
Sono iscritto regolarmente all’ordine dei TSRM (albo dietisti) e all’ONB (Ordine Nazionali Biologi) dopo aver superato i relativi esami abilitanti.
Mi piace seguire corsi d’aggiornamento e rimanere aggiornato sulle ultime evidenze scientifiche in campo nutrizionale e non, amo lo sport, in particolare la pallavolo che pratico dalle scuole medie. Sono promotore della dieta Mediterranea ma siamo tutti molto diversi perciò è necessaria la personalizzazione della dieta, costanza, ed equilibrio.
